Giudizio Universale

Si tratta della prima "Climate Change Litigation Strategy" italiana, promossa nei confronti dello Stato italiano, da Cittadini e associazioni coordinati da ASud Onlus, finalizzata a far valere i doveri di protezione a tutela del diritto umano al clima nella situazione di pericolo dell'emergenza climatica, in conformità con le obbligazioni climatiche disposte a livello internazionale ed euro-unitario, rilevanti in base alla Costituzione e agli artt. 1173, 1218, 2043 e 2051 Cod. civ.

 Nell’ambito del Climate Law and Governance Day 2022, svolto durante la COP27, l’iniziativa “Giudizio Universale” è stata insignita del “Global Leadership Award on Climate Law and Governance”, assegnato per il 2022 dal Climate Law and Governance Initiative, coalizione di esperti, accademici e istituzioni internazionali che si occupano di lotta all’emergenza climatica.

Referenti: Raffaele Cesari, Luca Saltalamacchia

Documenti principali:

1) Atto di citazione verso lo Stato
2)Decreto di fissazione della prima udienza al 14.12.2021
3) Note scritte di trattazione per l'udienza del 14.12.2021
4) Comparsa di costituzione e risposta dello Stato del 13.12.2021
5)Provvedimento del Giudice a seguito dell'udienza del 14.12.2021
6) Note autorizzate di replica degli attori del 14.01.2022
7) Memorie istruttorie degli attori del 15.3.2022
8) Memorie ex art. 183, VI comma n. 3 c.p.c., del 4 aprile 2022
9)Fissazione udienza per la precisazione delle conclusioni il 13.09. 2023

Commenti al caso (A-C)

Commenti al caso (D-I)

Commenti al caso (L-Z)