Anche l'introduzione della tecnologia 5G pone problemi di compatibilità climatica ed ecosistemica. Per tale ragione, la Rete si occupa del tema nel quadro del diritto umano al clima, dato che la stabilità climatica richiede il rispetto dell'equilibrio di tutte le componenti del sistema terrestre, a livello locale e planetario, senza poter artificiosamente separare gli impatti fisici da quelli biosferici, incisi dai disturbi cronici delle emissioni elettromagnetiche e di quelle climalteranti. Referenti: Luca Saltalamacchia, Veronica Dini, Michele Macrì 1)Foia su CV Dr. Vittorio Colao 2) Risposta al FOIA su CV Dr. Vittorio Colao 3)Nota al Governo su errore di informazione ambientale in tema 5G, nel Piano "Rilancio Italia 2020-2022"